Incentivi statali per rottamazione Cucine, Elettrodomestici, Motocicli, Automotive, Motori Nautici |
18948
|
|
CUCINE |
 |
|
Misura: per il 10% del costo e nel limite massimo di 1.000 €uro per sostituzione di mobili per cucina in uso con cucine componibili ed elettrodomestici da incasso ad alta efficienza |
Prodotti incentivati: |
Prodotti esclusi: |
Mobili per cucina:
rispettando i limiti di emissione di aldeide formica |
Mobili per cucina: non accompagnati dalla "scheda prodotto" prevista dalla legge 126 del 10 aprile 1991 |
Cucine componibili corredate di elettrodomestici di classe energetica ad alta efficienza: |
Cucine componibili che non siano già predisposte per la raccolta differenziata con la dotazione di appositi contenitori |
• Forno in classe energetica A
• Piano di cottura a gas con dispositivo di sorveglianza fiamma
• Lavastoviglie in classe energetica A/A/A
• Frigorifero / Congelatore in classe energetica A+ e A+ |
... |
|
top |
vai ai Rivenditori per ottenere il Bonus incentivi |
|
Misura: sostituzione di vecchi apparati con contributo massimo da 80 a 500 €uro a seconda del prodotto |
Prodotti incentivati |
Prodotti esclusi |
Lavastoviglie con classe energetica, capacità di lavaggio, capacità di asciugatura non inferiore alla classe energetica A |
Figoriferi
Congelatori |
Forni elettrici di classe energetica non inferiore alla classe energetica A |
Lavatrici
Microonde |
Piani di cottura dotati di apparecchi con dispositivo di sorveglianza fiamma |
Stufe
Asciugabiancheria |
Pompe di calore ad alta efficienza dedicate alla sola produzione di acqua calda sanitaria |
Piccoli elettrodomestici |
Cappe climatizzate |
... |
Cucine di libera installazione dotate di forno elettrico di classe energetica A e piano di cottura dotato di valvola di sicurezza gas |
... |
|
top |
... |
MOTOCICLI E AUTOMOTIVE |
 |
 |
|
Misura: per il 10% del costo e nel limite di 750 €uro per rottamazione del vecchio scooter Euro0 o Euro1 (*) |
Prodotti incentivati: |
Prodotti esclusi |
Motocicli fino a 400 cc. di cilindrata ovvero con potenza non superiore a 70 kw di categoria Euro3 |
Auto
Veicoli commerciali |
Automotive dotati di alimentazione elettrica, doppia o esclusiva (in questo caso l'incentivo è del 20% (*) |
Motociclette di grande cilindrata |
|
|
... |
MOTORI NAUTICI |
 |
|
Misura: contributo per il 20% del costo e nel limite di 1.000 €uro per la sostituzione di motori nautici |
Prodotti incentivati |
Prodotti esclusi |
Motori nautici a basso impatto ambientale conformi alla Direttiva 2003/44/Ce fino alla potenza di 75 kw |
Inverter per la nautica da diporto |
|
top |
... |
RIVENDITORI CUCINE CON INCENTIVI: |
|
|
|
|
top |
|
|
ROMA |
|
|
|
EREDI CORSI TORQUATO
ELETTRODOMESTICI Vendita e Assistenza
Marche: REX - AEG - ZOPPAS - ELECTROLUX - SMEG - FABER - LOFRA - FRANKE - MITSUBISHI ELECTRIC - ARISTON Hotpoint
6/8 via G. Pittaluga - 00159 Roma
tel. 06.43531793 - tel./fax 06.43599359
sito web - il Negozio - i Prodotti - dove siamo - Googlemap |
|
top |
|
Informazioni Incentivi.- Tabella Incentivi sulle misure di sostegno alla domanda |
Fino a quando si potrà usufruire del bonus ? |
Gli incentivi durano otto mesi, dal 6 aprile al 31 dicembre 2010, ma solo con prenotazione e fino a esaurimento. Teoricamente quindi la durata è fino al 31 Dicembre del 2010 ma il meccanismo è a capienza: lo stop alle richieste interverrà quando si esauriranno le risorse stanziate per quel bene. E' comunque possibile che dopo la scadenza l'eventuale residuo di fondi per un prodotto incentivato sia trasferito ad un'altro che ha più richieste rispetto alla disponibilità |
In che cosa consistono gli incentivi ? |
Sono sconti che saranno applicati sul prezzo di acquisto. L'entità varia tra i vari settori e per i singoliprodotti (si veda il cartellone sopra). Il consumatore potrà beneficiarne al momento dell'acquisto. Non sono previsti meccanismi di sgravi fiscali come in precedenti campagne di incentivazione |
Come si accede agli sconti ? |
Le modalità sono identiche per tutti i settori inclusi nel pubblicando decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico. I consumatori dovranno rivolgersi al Rivenditore chiedendo di utilizzare l'incentivo. Il Rivenditore verificherà la disponibilità per via telematica o via telefono in un tempo prestabilito e la comunicherà al consumatore, che otterrà lo sconto. L'accertamento dell'effettiva disponibilità di risorse residue avverrà attraverso un monitoraggio del Ministero e le procedure informatiche messe a disposizione da Poste Italiane che attiveranno un call center per fornire informazioni ma, con apposita convenzione, avranno anche altri compiti. Dovranno realizzare anche le procedure informatizzate e il sito internet necessario allo svolgimento dell'operazione e saranno l'interfaccia del rivenditore per il rimborso. Il negoziante che intende praticare lo sconto compilerà un modulo elettronico riportato in un apposito sito del ministero, poi al momento della vendita, effettuata l'emissione dello scontrino fiscale, lo trasmetterà online al «centro di contatto» delle Poste.
A fronte di ogni operazione effettuata è riconosciuto al venditore un rimborso dell'ammontare della riduzione di prezzo praticata. Il relativo importo è corrisposto mensilmente al venditore presso gli sportelli delle Poste. |
top |
Fonte: Il Sole 24 Ore del 21 Marzo 2010 - Carmine Fotina e Luca De Stefani |
|